Cambia metodo e scopri il tuo talento

Cambia metodo e scopri il tuo talento!

“È intelligente, ma non si applica”, una definizione ormai divenuta proverbiale per indicare studenti che, presumibilmente, hanno le capacità necessarie per ottenere ottimi risultati nello studio ma che per pigrizia o disinteresse non vanno bene a scuola.

Noi di ITINERA abbiamo sempre trovato questa espressione infelice e inappropriata: infelice, perché presuppone una carenza di motivazioni o di disciplina negli alunni; inappropriata, perché “stampa” sulle persone in questione un giudizio di certo non approfondito sulle cause di insofferenza per il metodo di studio proposto.

Dal nostro punto di vista il problema non riguarda lo studente ma l’insegnante: formatori esperti e consci delle criticità nei metodi di insegnamento possono modificare il loro approccio didattico per adeguarlo al tipo di intelligenza (visivo, matematico, fonetico…) dello studente, porre un’attenzione particolare sulla creatività, le esigenze e le aspirazioni di chi si siede dietro il banco di scuola per rendere l’alunno fautore partecipe - e non semplice destinatario - del percorso di crescita scolastico.

È proprio il metodo di studio che noi di ITINERA aspiriamo a rendere sempre più personale, speciale, studiato sulle tue esigenze, e la nostra nuova rubrica “Cambia metodo” ti offrirà tanti spunti utili per per permetterti di rimuovere quei blocchi mentali e quelle difficoltà che ti impediscono di dare il meglio di te nel tuo percorso scolastico!

In oltre venti anni di attività abbiamo avuto modo di conoscere numerosi amici come te interessati a un percorso di crescita sui libri tutt’altro che standard e uguale a quello di tanti altri: per questo abbiamo fatto di Cambia metodo” il nostro motto, spostando il focus dell'“intelligenza” e dell'”applicarsi” dallo studente all’insegnante, mostrando come un metodo di studio che renda l’alunno interessato, partecipe e persino divertito dalle attività che compie non sia soltanto possibile, ma anche auspicabile. Riflessioni concrete sotto forma di parole semplici per muoversi ogni giorno su un cammino di studio sempre più vicino alle tue esigenze e alle tue aspirazioni, questo ti offre la nuova rubrica di ITINERA!

L’hashtag #cambiametodo raccoglie tutte le conversazioni e i pensieri che proponiamo su Facebook e LinkedIn a proposito delle opinioni ed esperienze di tanti amici come te sul tema dello studio, e saremmo felici se anche tu volessi unirti a noi per raccontarci le tue esperienze! Le tue opinioni sono importanti per noi: come sai il nostro metodo orientante si basa sul crescere assieme ai nostri alunni, sull’avviare un scambio incentrato sul dialogo tra insegnanti e gli studenti, sul migliorare la nostra offerta formativa correggendo ciò che non ti permette di trarre piacere e soddisfazione nello studio.

ITINERA cresce giorno dopo giorno confrontandosi con tanti amici come te ricchi di aspirazioni e di esigenze diverse, desiderosi di mettersi alla prova con uno stile di insegnamento originale e coinvolgente. Saremmo felici di conoscerti per sapere cosa ti aspetti e per mostrarti come un approccio fresco e collaborativo allo studio sia in grado di far fruttare al meglio il tempo che trascorri sui libri.

Ti invitiamo a scoprire come i nostri corsi scolastici possono aiutarti a sviluppare al massimo il tuo talento!