
Cibo per la mente: l'alimentazione per gli esami di maturità
Cibo per la mente: esiste davvero una dieta che aiuta a potenziare le capacità di memorizzazione e concentrazione? Sì! Ma vediamo prima come sarà la maturità 2022 che è sempre più vicina, il traguardo tanto atteso dagli studenti di Itinera Scuola Online!
Gli esami di maturità 2022 consisteranno in 3 prove: 2 scritte e una orale.
- prima prova scritta: tema di italiano. Si potrà scegliere una tra 7 tracce diverse e la possibilità di un testo argomentativo, un tema di attualità o analisi del testo.
- seconda prova scritta: sarà diversa per ciascun indirizzo di studio.
- prova orale: un’interrogazione su tutto il programma dell’ultimo anno e la discussione di un elaborato
Il Miur ha stabilito un punteggio che verrà calcolato diversamente rispetto agli anni precedenti: 50 crediti per gli esami di maturità (prima prova 15 punti, seconda 10 e terza prova 25) e il restante arriverà dai voti del triennio.
Cibo per la mente per prepararsi alla maturità 2022
Siamo consapevoli di quanto impegno gli studenti della nostra scuola impieghino nello studio e nella preparazione dell’elaborato da esporre alla prova orale. Vogliamo dare alcuni suggerimenti che potenzieranno il rendimento.
Ricorda che agli esami di maturità sarà importante dimostrare padronanza nel linguaggio perché significherà avere dimestichezza con la materia.
La dieta del cervello
A cosa serve una dieta specifica per la maturità? Quello che mangiamo e uno stile di vita sano per prepararsi agli esami di maturità può stimolare l'organismo per ottenere il massimo dal nostro cervello! Prova da domani, inizia subito!
La dieta del cervello è stata definita dalla psichiatra nutrizionale Uma Naidoo (anche una chef professionista). Ha dimostrato il legame tra dieta e salute (nonché benessere) mentale.
Il cibo per la mente è utile per le performance nello studio! Alcuni alimenti sono ottimi alleati della memorizzazione. Introdurre una serie di nutrienti nella dieta per un periodo di tempo sufficiente ad abituare il tuo organismo, sarà utile per ottenere risultati sorprendenti: maggiore capacità di concentrazione e memorizzazione in vista dell'esame di maturità! La migliore alimentazione per uno studente è quella che tiene conto delle necessità del corpo.
Cosa mangiare per l’esame di maturità?
Per massimizzare le capacità cognitive e prepararsi al meglio agli esami di maturità questi cibi possono aiutarti:
- cereali integrali: riso, orzo o pasta integrale supportano nel mantenere una concentrazione costante.
- pesce azzurro, detto anche “balsamo per la mente”: favorisce l’attività di memorizzazione e aiuta a mantenere il buonumore!
- uova: prevengono l’atrofia cerebrale grazie alla vitamina B!
- pomodori: sono grandi alleati della memoria
- arance e agrumi: la vitamina C contenuta negli agrumi ha un grande impatto nella gestione dell’ansia e dello stress. La tensione di dover affrontare una prova scritta o orale per la maturità 2022 può essere contenuta con una buona spremuta d’arance!
Ora che sai come si svolgerà l’esame di maturità 2022, segui i suggerimenti sul cibo per la mente e preparati ad ottenere il diploma!