
Come scegliere la scuola superiore giusta per te
Con il nuovo anno scolastico alle porte, gli studenti di terza media saranno chiamati entro il mese di febbraio a scegliere la scuola superiore nella quale continuare il proprio percorso di studi.
Non è detto che tu abbia le idee già chiare sulla scuola più adatta a te, le variabili da considerare sono tante, forse hai il timore di fare una scelta sbagliata su un aspetto tanto cruciale per il tuo percorso di crescita. ITINERA ti offre qualche suggerimento su come scegliere la scuola superiore nel modo migliore in base alle tue aspirazioni e preferenze.
Una scelta dell’istituto di studio ben motivata deve mediare tra le tue aspirazioni personali e le opportunità lavorative che ti vengono prospettate grazie al corso, tenere conto dei segnali sulla sua reputazione della scuola che ti giungono dall’esterno ma senza lasciarti condizionare dagli stessi: è importante che tu abbia modo di poter valutare con i tuoi occhi le caratteristiche del metodo di insegnamento, di giudicare la vastità dei corsi da cui scegliere quello più adatto alla formazione che aspiri, la presenza eventuale di attività extracurriculari per completare la tua crescita formativa sotto molteplici aspetti.
Naturalmente non devi compiere una scelta tanto cruciale da solo, senza alcun supporto, ma farai bene a usufruire della consulenza specializzata del servizio di orientamento degli istituti superiori per approfondire nel dettaglio la vasta e variegata offerta formativa a tua disposizione. Il servizio di orientamento di ITINERA - nel caso tu voglia approfondire le materie insegnate e le modalità per frequentare i corsi online per studenti lavoratori - ti attende per fugare i tuoi dubbi in merito alla scelta giusta da fare: i nostri responsabili mettono a tua disposizione test psico-attitudinali, colloqui personali per sviscerare le tue perplessità e per mostrarti in maniera diretta i vantaggi di un corso di formazione costruito sulla base delle tue necessità.
Il metodo di studio personalizzato che pratichiamo si distingue da quello di altri istituti poiché vede lo studente come elemento attivo del percorso di apprendimento, anziché come semplice destinatario delle attività formative: i nostri insegnanti sono esperti nell’instaurare un dialogo a doppia via con i propri allievi per premiare aspirazioni e preferenze individuali, per sostenere un metodo di studio personalizzato coltivato passo dopo passo, nel quale ogni studente è affiancato da persone competenti nella formazione e sempre disponibili a fare fronte alle esigenze di studio di ciascuno.
Ti sei già iscritto a un istituto e temi di non aver fatto la scelta migliore per te?
Niente paura: se non sei soddisfatto dell’istituto che stai attualmente frequentando, ricorda che entro il 15 marzo puoi cambiare scuola per iniziare subito a frequentare l’istituto superiore in grado di aiutarti davvero nello studio. I tuoi genitori infatti possono presentare entro tale data la domanda di ritiro dalla scuola pubblica per permetterti di iscriverti a un istituto privato in grado di seguirti passo dopo passo lungo un percorso di crescita strutturato a partire dalle tue esigenze, che ti propone un piano di formazione su misura e attento alle tue passioni, con l’ausilio di insegnanti specializzati e aperti al dialogo.