Maturità 2024 per i candidati esterni Briciole di pane

Maturità 2024 per i candidati esterni

Chi sono i "candidati esterni"

I candidati esterni agli esami di Stato sono tutte quelle persone che desiderano sostenere gli esami per conseguire il Diploma di Stato senza essere iscritte a scuola e quindi senza obbligo di frequenza.

Gli studenti che hanno scelto Itinera scuola online per  sostenere l’Esame di Maturità  si presenteranno all’esame come candidati esterni presso una scuola statale o paritaria di loro scelta,
 

Requisiti di ammissione all'esame di maturità per i candidati esterni

La nuova Ordinanza Ministeriale del 12 ottobre 2023 - l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2023/2024 – indica le modalità di presentazione delle domande di ammissione agli esami per i canditati privatisti agli esami.
 

Nello specifico possono presentare la domanda i candidati esterni che:

  • compiano il diciannovesimo anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame e dimostrino di aver adempiuto all’obbligo di istruzione; 
  • siano in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) da un numero di anni almeno pari a quello della durata del corso prescelto, indipendentemente dall’età; 
  • siano in possesso di titolo conseguito al termine di un corso di studio di istruzione secondaria di secondo grado di durata almeno quadriennale del previgente ordinamento o siano in possesso del diploma professionale di tecnico di cui all’articolo 15 del d. lgs. n. 226 del 2005; 
  • abbiano cessato la frequenza dell’ultimo anno di corso prima del 15 marzo 2024.

Per i nostri studenti le tutor di Itinera scuola on line verificano accuratamente i requisiti richiesti e supportano lo studente controllando tutta la documentazione richiesta.

Scadenze per l'iscrizione alla maturità 2024

La domanda di ammissione all’esame di Stato per i candidati esterni,  può essere inoltrata attraverso il portale del ministero e deve rispettare  le seguenti scadenze:

  • Dal 2 al 30 novembre 2023 potranno inoltrare la domanda i candidati esterni non iscritti;
  • Dal 1 dicembre 2023 al 31 gennaio 2024 potranno inoltrare la DOMANDA TARDIVA i candidati esterni non inscritti a scuola che per gravi e documentati motivi non hanno potuto inoltrarla entro il 30 di novembre 2023.
  • Dal 1 febbraio 2024 al 21 marzo 2024 per tutti gli studenti iscritti a scuola che desiderano recuperare gli anni scolastici persi e che abbiano cessato la frequenza prima del 15 marzo 2024.
     

Come inoltrare la domanda di ammissione

L’applicazione “Domande Candidati Esterni per l’Esame di Stato 2024” per inoltrare la domanda è all’interno del sito del ministero a cui si accede con l’utenza SPID, CIE o e IDAS.

Nella sezione “Documenti” è possibile effettuare l’upload della documentazione richiesta da allegare. Assicurati di compilare correttamente tutti i moduli e di consegnarli nella modalità richieste entro la scadenza stabilita.

Affrontare gli esami di Stato da candidato esterno è un momento importante per chiunque e l'iscrizione corretta è il primo passo per garantire una preparazione adeguata. Pertanto, è fondamentale essere informati sulla normativa e sulle scadenze e rispettare i criteri di ammissione stabiliti dalla scuola

Se hai domande o dubbi sull'iscrizione alla maturità 2024 come candidato esterno, ti consigliamo di contattarci per avere tutto il supporto per seguire correttamente tutte le procedure necessarie.

Ricorda che le tutor di Itinera Scuola Online sono sempre disponibili  per fornirti  assistenza e supporto nell'affrontare gli esami di Stato e raggiungere il tuo obiettivo di conseguire il diploma di maturità.
 

Esami preliminari

Una volta accolta la domanda di ammissione all'esame di Stato, i candidati esterni, prima di dovranno affrontare e superare l'esame preliminare per accedere all’esame di Stato.

L’esame preliminare è volto ad accertare la preparazione dei candidati sulle materie dell’anno o degli anni per i quali non siano in possesso della promozione o dell’idoneità alla classe successiva, comprese le discipline dell’ultimo anno di corso.

Il calendario delle prove dell'esame preliminare viene stabilito dalla scuola sede d'esame e viene svolto entro il termine delle lezioni.

L’esame è sostenuto innanzi al consiglio della classe dell’istituto cui il candidato è assegnato.

Per superare l’esame è necessario conseguire una votazione non inferiore a sei decimi in tutte le prove.

 

 

Come diplomarsi da candidato esterno

Con Itinera scuola online, chi, come te, vuole affrontare l'esame di maturità come candidato esterno, trova un valido supporto per superare tutte le prove necessarie a prendere il Diploma. 

Itinera suola online infatti non solo fornisce un valido supporto alla preparazione didattica degli esami di Stato ma, supporta i propri studenti in tutto l’iter burocratico annesso che spesso può risultare un ostacolo alla partecipazione all’esame stesso. In questo modo lo studente potrà concentrarsi nella preparazione dell’esame senza perdere la giusta motivazione.

Pronto ad iniziare il tuo percorso verso il Diploma insieme a noi?