Maturità da privatista

Maturità da privatista: come si svolgerà l'esame di Stato?

L’esame di maturità da privatista è un sogno per tantissimi studenti che potranno finalmente ottenere il diploma! Come sarà strutturata la maturità 2022 per i candidati esterni?

Maturità da privatista: gli esami preliminari

I candidati privatisti prima di sostenere gli esami di Stato, dovranno affrontare gli esami preliminari di ammissione che si svolgono solitamente nel mese di maggio e la cui modalità viene stabilita dai singoli istituti. 

Gli esami preliminari sono prove idonee ad accertare la preparazione del candidato sulla programmazione relativa a ciascun anno scolastico da recuperare.

Maturità da privatista: gli esami di Stato 2022

Gli esami di maturità da privatista quest’anno consistono in 3 prove: 2 scritte e una orale. Il punteggio dell’esame di Stato delle maturità 2022 sarà calcolato in maniera diversa rispetto agli ultimi anni: Il Ministero dell'Istruzione ha infatti introdotto un nuovo sistema di crediti e voti: le prove dell’esame varranno in tutto 50 punti, il restante arriverà dal punteggio acquisito con i voti del triennio.

  • prima prova scritta: verranno presentate 7 diverse tracce tra cui scegliere: 2 analisi del testo, 3 tracce di testo argomentativo e 2 temi di attualità, per una votazione massima di 15 punti
  • seconda prova scritta: potrai scegliere tra 3 tracce sulle materie caretterizzanti del tuo indirizzo di studio (quindi sarà diversa per ogni Istituto), con un punteggio totale massimo di 10 punti
  • prova orale: consisterà in un’interrogazione su tutto il programma del quinto anno e la presentazione di una relazione, con votazione massima di 25 punti.

Come prepararsi alla maturità da privatista?

L’esame di maturità da privatista non spaventa i nostri alunni! Siamo molto orgogliosi dei nostri studenti e del loro impegno scolastico. La nostra scuola online, infatti, oltre alle lezioni online in diretta e in streaming, offre tanto materiale riassuntivo utile per memorizzare gli argomenti ed essere facilmente preparati.

Gli esami di maturità da privatista sono un grande traguardo e l’emozione potrebbe incidere sulla strutturazione di un’esposizione, per questo vogliamo darti alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a valorizzare tutto ciò che hai appreso durante l’anno.

Prove scritte esame di maturità 2022

La stesura di una relazione ha bisogno di ordine mentale prima di essere redatta: aiutati con una scaletta. Qualunque traccia sceglierai, dovrai tener ben presente l’ordine dell’esposizione. Nel caso di un testo argomentativo, ad esempio, parti da una tesi che deve essere dimostrata attraverso uno schema preciso.

Prova orale esame di maturità 2022: consigli utili

Per la prova orale della maturità da privatista sarà importante dimostrare una buona padronanza del linguaggio e la capacità di discutere e argomentare la propria conoscenza, collegando varie materie, così da dimostrare una piena acquisizione dell’apprendimento.

Per prepararti al meglio: programma il tuo studio con un calendario ben preciso, dedica almeno un’ora al giorno alla ripetizione e cerca tutti i collegamenti possibili tra le materie: questo ti aiuterà ad acquisire sicurezza! Ripeti davanti allo specchio come fanno i grandi divulgatori per studiare il tuo modo di esprimerti, migliorarlo e trovare le espressioni più adatte all’esposizione. Se hai compagni di classe con cui vai d’accordo: prova a ripetere in compagnia!

La maturità da privatista è un traguardo che ci auguriamo possa essere raggiunto da tutti gli studenti della nostra scuola online.

Se vuoi arrivare preparato e sereno all’esame di maturità e prendere il diploma contattaci subito e risponderemo a tutte le tue domande!