Personale ATA: in arrivo i concorsi

Personale ATA: in arrivo i concorsi

Il personale ATA è il personale amministrativo, tecnico e ausiliario degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria e degli istituti e scuole speciali statali. (fonte MIUR)

Questa figura svolge diverse mansioni: amministrative, contabili, gestionali, strumentali collegate all'attività scolastica.

Quali sono i requisiti e come acquisire punteggio per lavorare come personale ATA?

Per lavorare come personale ATA ed inserirsi nelle graduatorie, si parte da un punteggio derivante da titoli di servizio e/o di studio conseguiti.

Il punteggio per ciascun aspirante è costituito dalla somma dei punti assegnati ad ogni titolo che possiede. Per aumentare il proprio punteggio si possono ottenere ulteriori titoli (di formazione o titoli di servizio). La laurea, ad esempio, vale 2 punti e si valuta solo un titolo (anche se si possiedono 2 lauree, si avranno solo 2 punti totali). 

Il diploma di maturità viene valutato 3 punti e non si valuta un solo titolo. Con un secondo diploma si acquisiscono 3 punti aggiuntivi!

Dunque più titoli utili ai fini del concorso possiedi più hai possibilità di collocarti in una posizione più alta della graduatoria e di essere assunto.

Categorie ATA: quali sono?

Per differenziare le funzioni del personale ATA esistono quattro macro categorie che corrispondono a profili professionali e requisiti di accesso differenti.

  • Area A che comprende il profilo di Collaboratore scolastico (CS) 
  • Area AS che comprende il profilo di Collaboratore scolastico addetto all'azienda agraria (CR)
  • Area B che comprende i profili di Assistente Amministrativo (AA), Assistente Tecnico (AT), Cuoco (CU), Infermiere (IF), Guardarobiere (GU).
  • Area D che comprende il profilo di Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA)

 

Lavorare come personale ATA

Lavorare all’interno di istituzioni scolastiche statali è un grande traguardo per chi ambisce ad avere un lavoro a tempo indeterminato in una solida realtà. 

L’inserimento come personale ATA avviene solitamente tramite concorso pubblico.

Il diploma è un requisito d’accesso necessario per tutte le categorie ATA.

Se non hai ancora il diploma e devi recuperare gli anni scolastici, Itinera Scuola Online è quello che stai cercando! Potresti avere anche i requisiti per ottenere il diploma in un anno e poter partecipare al prossimo concorso per personale ATA, raggiungendo il sogno di lavorare per una società pubblica.

La grande opportunità che si avvicina è che tra il 2022 e il 2024 è previsto l’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA, con l’apertura dei concorsi ATA per aggiornare il punteggio o inserirsi in graduatoria.

Entro fine anno sarà bandito anche un nuovo concorso per il personale ATA all’estero. 

 

Perché scegliere una scuola online?

Con Itinera la frequenza delle lezioni NON è obbligatoria. Tutte le lezioni si svolgono online e in diretta in orario serale: potrai seguirle da dove vuoi tu, in qualunque posto nel mondo, grazie ad una connessione ad internet. Potrai interagire con i docenti e i compagni di classe.

Se non potrai seguire le lezioni live, potrai rivederle sulla piattaforma e-learning in un secondo momento.

Se vuoi partecipare ai prossimi concorsi per personale ATA e vuoi recuperare gli anni scolastici, contattaci subito e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.