
Quando si sostengono gli esami di idoneità
Gli anni scolastici si recuperano con gli esami di idoneità
Gli esami di idoneità nella scuola secondaria di secondo grado sono le prove che consentono di recuperare uno o più anni scolastici. Per questo motivo, gli esami di idoneità sono svolti di solito in estate, prima dell'inizio dell'anno scolastico, definito dal calendario scolastico regionale, a settembre.
Le prove vertono su tutte le discipline comprese nel piano di studi delle classi che precedono quella a cui il candidato vuole accedere.
Chi vuole, per esempio, essere ammesso alla classe quinta e ha come titolo di studio la promozione alla classe terza, dovrà affrontare le prove sulle materie della classe terza e quarta da recuperare.
Requisiti di ammissione, commissioni e prove d’esame per gli esami di idoneità nella scuola secondaria di secondo grado sono regolate dal decreto ministeriale 5 dell'8 febbraio 2021.
Dove si svolgono gli esami di idoneità
Gli esami di idoneità si svolgono presso una scuola statale o paritaria, scelta dal candidato. Solo le istituzioni scolastiche riconosciute dal Ministero possono svolgere queste prove per il recupero degli anni scolastici.
La scelta della scuola determina anche il termine per presentare la domanda di ammissione all'esame. Solitamente le scuole fissano il termine di presentazione delle domande tra maggio e giugno, per avere il tempo di procedere con la valutazione delle stesse.
Quando si svolgono gli esami di idoneità
Gli esami di idoneità si devono svolgere prima dell'inizio dell'anno scolastico per permettere agli studenti l'inserimento nella classe di cui hanno ottenuto il titolo.
Ogni scuola definisce le date per lo svolgimento delle prove e la tipologie di prove da affrontare (scritte, grafiche, pratiche e orali). Gli esami di idoneità si svolgono in alcune scuole a giugno e in altre a fine agosto o a settembre.
Ad agosto la maggior parte delle scuole ha già definito programmi, date e modalità per svolgimento.
Perché è importante non saltare la sessione degli esami di idoneità
Per chi deve recuperare gli anni scolastici per essere ammesso alla classe quinta e poter poi affrontare l'esame di maturità non perdere la sessione degli esami di idoneità è di fondamentale importanza.
Senti di aver perso la tua occasione?
Per chi è in ritardo e non è riuscito a trovare l'istituzione scolastica che ammetta ancora le domande all'esame di idoneità, Itinera scuola online è un prezioso aiuto.
Itinera oltre a fornire la preparazione necessaria per affrontare gli esami di idoneità, aiuta i propri studenti a
- scegliere la scuola dove svolgere gli esami,
- preparare documentazione e domanda di ammissione
- informare sulle modalità e i programmi delle prove stabilite dalla scuola sede d'esame.
Senza impegno, Itinera scuola online aiuta le persone che desiderano recuperare gli anni scolastici per prendere il Diploma di Stato nel minor tempo possibile a verificare i requisiti di ammissione e trovare una soluzione per svolgere gli esami di idoneità prima dell'inizio del prossimo anno scolastico.
Contattaci subito, chiedere non costa nulla e può aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi.