
Come prepararsi allo studio per l'anno nuovo
Le vacanze di Natale sono alle porte e un anno di intenso studio volge al termine, ora puoi finalmente ritemprarti un po’ in vista del nuovo percorso di studi dell’anno a venire.
Come sfruttare il tempo libero che hai a disposizione durante le vacanze natalizie per avvantaggiarti sui compiti da fare, per rimediare a eventuali carenze e per prepararti allo studio per l’anno nuovo nel modo più efficace possibile?
Il modo più proficuo di trascorrere le pause natalizie è quello di organizzarti per alternare momenti di meritato e corroborante riposo allo svolgimento dei compiti assegnati dagli insegnanti: approfitta delle feste per recuperare energie e per divertirti assieme a parenti e amici, a partire dal giorno di Santo Stefano puoi dedicare qualche ora quotidianamente – ma non esagerare! - a svolgere gli esercizi che ti sono richiesti, senza rischiare di accollarti un carico troppo gravoso negli ultimi giorni, scelta che non ti permetterebbe di apprendere le materie di studio in maniera equilibrata e poco faticosa.
Puoi approfittare di questi giorni di tranquillità per applicare alla tua preparazione un buon metodo di studio, immergerti in un contesto piacevole per dedicarti sia al relax che all'apprendimento al di fuori della solita frenesia scolastica, realizzare mappe concettuali dettagliate e accattivanti che potrai riutilizzare anche a ridosso degli esami per perfezionare le tue tecniche di ripasso e per rendere la tua ripetizione orale più scorrevole e convincente.
Per distribuire le materie da affrontare nel modo più vantaggioso, puoi svolgere fin da subito gli argomenti nei quali senti di avere qualche difficoltà di apprendimento, in modo tale che - dopo averli studiati una prima volta - ti resterà ancora tempo per ripassarli poco prima del termine delle vacanze: in questo modo avrai ben chiaro non appena tornerai in classe su quali aspetti dovrai eventualmente ancora insistere.
Se hai degli amici anche loro alle prese con argomenti simili, potete accordarvi sullo studiare le medesime materie negli stessi giorni per aiutarvi a vicenda a risolvere i dubbi che ciascuno di voi può aver maturato, per ascoltarvi l’un l’altro mentre ripetete i temi assegnati e per svolgere insieme i compiti che richiedono una maggiore capacità logica e di apprendimento.
Se hai delle difficoltà di apprendimento, lacune che hai bisogno di colmare in poco tempo, blocchi mentali che ti costringono a perdere troppo tempo su pochi argomenti ostici, puoi approfittare di questi giorni di tranquillità per dedicarti ad attività di recupero affiancato da insegnanti professionali ed esperti.
Itinera Scuola Online mette a tua disposizione un servizio di ripetizioni online per classi ristrette, in modo tale da massimizzare il tempo e l’attenzione che i docenti possono rivolgerti per aiutarti a migliorare il tuo rendimento nello studio: se abiti a Perugia e apprezzi vedere di persona i tuoi insegnanti puoi venirci a trovare presso la nostra sede di Perugia, se invece sei uno studente lavoratore oppure non puoi frequentare fisicamente i corsi, niente paura, la modalità di e-learning ti permette di studiare quanto vuoi e negli orari che preferisci!
Itinera Scuola Online applica il metodo orientante, un percorso di studi personalizzato che non mira a uniformare l’esperienza di insegnamento, ma che la adatta lo stile di formazione al particolare tipo di intelligenza di ciascun alunno: noi crediamo che il dialogo sia la chiave per aprire le porte a un percorso di crescita reciproco che rende lo studente non destinatario, ma elemento attivo del processo di apprendimento e in grado di crescere autonomamente nello studio in maniera completa, piacevole e spontanea.
E tu, cosa ne pensi? Trovi utili questi consigli per studiare durante le vacanze di Natale oppure hai già in mente altre tecniche per prepararti allo studio per il prossimo anno? Commenta questo articolo oppure le nostre pagine social e facci sapere!