
La SOStenibilità virale: un evento su temi etici del contemporaneo
La SOStenibilità virale – social e responsabilità: temi etici del contemporaneo
Sabato 23 settembre si svolgerà a Perugia la prima edizione di “La SOStenibilità virale – social e responsabilità: temi etici del contemporaneo“, una tavola rotonda per affrontare insieme a relatori esperiti a livello nazionale, temi come quelli dei contenuti sensibili, del rischio emulazione, del ruolo delle piattaforme e dei creator digitali, dell’intelligenza artificiale e dell’importanza dell’educazione digitale.
Itinera Scuola Online tra i sostenitori dell'evento
Itinera scuola online sostiene l’evento organizzato da Matteo Grandi e promosso dall’Associazione Culturale Luna e con la collaborazione di Rai Umbria.
La tavola rotonda è patrocinata dal Ministero dello Sport e dei Giovani, dalla Regione Umbria, dal Comune di Perugia. L'evento verrà realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia. E si fregia della media partnership di Rai e TGR.

Come scuola online riteniamo di fondamentale importanza educare ai temi del digitale.
Gli argomenti della tavola rotonda
Fra gli argomenti in programma: etica, social e contenuti sensibili; consapevolezza ed educazione digitale; il ruolo delle piattaforme; il rapporto fra influencer e nuova professione fra diritti doveri, riconoscimenti giuridici e vuoti normativi; i contenuti digitali a rischio emulazione, la moderazione dei contenuti online; le tech policy; la tutela del consumatore in rete; gli effetti connessi all’intelligenza artificiale fra vantaggi per la tecnologia e i rischi per la democrazia.
L'evento si concluderà con la presentazione in anteprima nazionale della “Carta dei Valori dei Content Creator”, stilata in collaborazione fra L’Associazione Luna e l’Associazione Italiana Digital & Content Creators.