
Letture estive per prepararsi all'esame di idoneità a settembre
Prepararsi per l'esame di idoneità a settembre
Per chi si sta preparando ad affrontare gli esami di idoneità a settembre, l'estate non è solo associata alle vacanze. C'è lo studio e anche un po' di ansia. L'esame di idoneità è infatti un esame importante: è l'occasione per recuperare gli anni scolastici persi per poi affrontare il percorso di studi verso l'esame di Stato.
Per aiutare coloro che devono affrontare gli esami di idoneità a settembre consigliamo delle letture per pensare positivo, potenziare le proprie capacità di apprendimento e contenere l'ansia da esami.
Un libro che insegna a credere nelle proprie capacità
Per affrontare con serenità l'esame di idoneità il primo libro che consigliamo di leggere è Diario assolutamente sincero di un indiano part-time di Alexie Sherman, edito da Rizzoli (2008).
Un libro che ci ricorda come si possano affrontare le avversità della vita, anche grazie all'amore per lo studio. Può aiutare a sviluppare empatia e pensiero positivo. Una lettura piacevole e non impegnativa, proprio come un perfetto libro estivo richiede.
Affrontare e risolvere i problemi: una competenza preziosa per sostenere qualsiasi esame
Mandami a dire e altri racconti di Pino Roveredo è un libro di 14 racconti. L'autore gioca con le parole e propone una scrittura originale rendendo i racconti scorrevoli e intriganti. Consigliamo questo libro perché spinge il lettore a risolvere dei problemi. In particolare il racconto "Problema" lascia un enigma da risolvere.
Un libro per imparare a non scoraggiarsi ma a trovare la soluzione dove spesso crediamo non ce ne siano.
Saper usare l'ironia per riconoscere e apprezzare le differenze
Affrontare la vita con ironia è una qualità che può aiutare a capire aspetti che spesso sentiamo non appartenerci, oltre che a vivere con il sorriso. Un libro che ci aiuta a capire come sviluppare questa capacità è di Marc Twain, considerato da molti "il primo vero scrittore statunitense" e conosciuto anche come umorista e docente.
Parliamo de Il diario di Eva che narra i giorni della Creazione e i primi passi sulla Terra dei nostri progenitori Adamo ed Eva. Divertente, semplice e scorrevole, da leggere tutto d'un fiato. Un libro che insegna, facendoci divertire, ad apprezzare le differenze tra uomo e donna.
La motivazione come qualità che ci permette di raggiungere i nostri obiettivi
Essere motivati, curiosi, empatici, sempre, nei confronti della vita e non solo riguardo alle materie di studio. La motivazione è una qualità che non è innata. Può essere una capacità da sviluppare e da innescare. Trovare la giusta motivazione per affrontare lo studio spesso è la chiave di volta.
E su questo tema un libro estivo che può aiutare a trovare la motivazione giusta, da leggere in modo spensierato, è sicuramente Abbiamo toccato le stelle. Storie di campioni che hanno cambiato il mondo di Riccardo Gazzaniga. Il libro raccoglie le storie di campionesse e campioni di sport che con il loro agire e le loro scelte hanno contribuito a produrre cambiamenti epocali nel mondo.
«Portiamo la forza e il coraggio di questi campioni dentro i piccoli gesti quotidiani delle nostre vite – scrive Gazzaniga –. Forse non vinceremo medaglie, ma saremo campioni anche noi».
Quale libro leggerete quest'estate per prepararvi con serenità all'esame di idoneità di settembre?
Se avete bisogno di consigli o di aiuto per prepararvi all'esame di idoneità o per l'esame di Stato, saremo felici di rispondere alle vostre richieste. Potete scriverci o chiamarci allo 0755004545 per qualsiasi esigenza relativa al vostro percorso di studi verso il Diploma.